Unisciti a noi in un laboratorio creativo dedicato alla magia dell’acquerello! Questo corso è pensato per chiunque voglia scoprire o perfezionare l'arte dell'acquerello, un medium che affascina per la sua capacità di unire fluidità e trasparenza, creando opere in grado di evocare emozioni profonde.
Chi può partecipare? Il laboratorio è aperto a tutti, dai principianti che vogliono imparare le basi, agli appassionati che desiderano approfondire le tecniche. Non è necessaria alcuna esperienza pregressa, solo la voglia di esplorare il mondo dell'arte e la curiosità di sperimentare.
Cosa faremo: Durante il corso, imparerai le tecniche fondamentali dell’acquerello, come il lavaggio, il “bagnato su bagnato”, la creazione di sfumature e texture, e la composizione dell’immagine. Approfondiremo l’uso dei colori, la loro combinazione e il loro impatto emotivo, con esercizi pratici e liberatori.
Perché partecipare?
Il laboratorio è l’occasione perfetta per esprimere la tua creatività, per rilassarti e per connetterti con il tuo lato artistico. Ogni partecipante avrà la possibilità di realizzare una propria opera finale, da portare a casa come testimonianza di un'esperienza unica.
Cosa Dovrai portare?
La tua voglia di imaprare. Troverai ad attenderti i materiali di base (acquerelli, pennelli e carta) che saranno forniti.
Non perdere l’occasione di scoprire un mondo di colori e di emozioni, dove ogni pennellata racconta una storia unica!
Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nell’acquerello!
DURATA
2 ore
LOCATION
The Green Life Store
Via Cavour, 3A/B angolo Piazza Regina Margherita, 11 - Olbia
Pittura ad Acquerello con Paola Blasi
nata a Somma Lombardo (VA) nel 1973 e abita ad Olbia (OT) in Sardegna.
Dopo la maturità artistica, si è diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Successivamente ha frequentato corsi di ceramica Raku, Cotture primitive, Tornio, Vetrofusione, Tromple l’oeil e Pittura alla scuola Cova di Milano e presso i laboratori di Maestri come Giuliana Geronazzo, Francesco Buda, Giovanni Crippa, Enrica Negri per quanto riguarda la ceramica e negli studi di Angelo Gorlini, David Lester Learn e Vanni Saltarelli per quanto riguarda la pittura.
Ha utilizzato varie tecniche pittoriche, ma da qualche anno si dedica quasi esclusivamente all’acquarello, tecnica che ama profondamente e che sente più vicina a livello espressivo.
Segue costantemente workshop con Maestri acquerellisti interazioni e quelli ai quali maggiormente si ispira sono Alvaro Castagnet, Eudes Correia, Nicolas Lopez, Angelo Gorlini, Roberto Zangarelli e Pasqualino Fracasso.
Ha partecipato a varie mostre estemporanee e concorsi di pittura, raccogliendo notevoli apprezzamenti.
Nel 2011 ha illustrato con disegni a matita il libro “Manuale di Tuina – Fondamenti e strategie di trattamento” a cura di Paolo Ercoli, edito da CEA; nel 2020 con diversi acquarelli il libro “Olbia – Storie-Luoghi-Persone” di Flavio Fara edito da Taphros e nel 2022 il romanzo di Elisabetta D’Andrea “Cassandra aveva ragione, però…” edito da Bookabook